Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sulla strada di Fransouä. Il cammino e lo spazio di don Francesco Gros, parroco di Chiomonte per 65 anni
€ 14,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni del Graffio |
EAN | 9788831436731 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Biografie |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo libro è un omaggio a uno straordinario parroco di montagna: don Francesco Gros, per tutti don Fransouä (1914-2008). Un prete sempre in movimento, senza mai cambiare parrocchia: a piedi, in bicicletta, in moto, sulla sua Renault rossa. La sua vita è tutta su e giù, attraverso la guerra e il boom economico, pastore di tutti sempre pronto, però, a schierarsi senza ambiguità dalla parte che riteneva giusta. È stato partigiano con la Prima Divisione Indipendente Val Chisone, ma ha saputo mediare tra le forze in lotta per il bene della popolazione. Ha gridato i suoi no quando le ruspe minacciavano la Valle e ha costruito come nessun altro con la sola forza della credibilità: la Chiesa di san Bartolomeo al Frais, il teatro-cinema Ca' Nostra e la casa di riposo per anziani Casa Amica. Ha amato e lottato senza troppi ripensamenti, donando tutto alla comunità parrocchiale di Chiomonte, dove ha vissuto la sua intera missione pastorale. Una missione nata in una stalla a Sauze d'Oulx, suggerita dalla madre e illuminata dal beato Piergiorgio Frassati, che gli insegnò, quando era bambino, a servire Messa.