Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La sinistra italiana e il conflitto israelo-palestinese. Dalla nascita dello Stato d'Israele agli attentati di Settembre Nero - Librerie.coop

La sinistra italiana e il conflitto israelo-palestinese. Dalla nascita dello Stato d'Israele agli attentati di Settembre Nero

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 14,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Intermedia Edizioni
EAN 9788831410373
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

L'Italia è la 'Porta d'Oriente' dell'Europa occidentale: questa sua posizione l'ha resa protagonista delle vicissitudini nel Vicino e Medio Oriente nel corso del Novecento, in particolare delle complesse dinamiche del conflitto israelo-palestinese. Con un rigoroso approccio storico questo saggio porta il lettore fra le pieghe poco conosciute della storia del Novecento e della sinistra italiana. Divisa tra atteggiamenti filoisraeliani e filopalestinesi, la sinistra italiana ha posto particolare attenzione alla questione israelo-palestinese. Un'attenzione che va dai rapporti intrattenuti con i principali attori politici dell'epoca, alle discussioni sulle possibili soluzioni alla questione palestinese, fino ad arrivare alle riflessioni sull'uso della violenza rivoluzionaria e al dibattito sul terrorismo a seguito degli attentati di Settembre Nero. Questa storia così complessa e stimolante non è importante solo per comprendere le ragioni del passato, ma soprattutto per cogliere dinamiche ancora ben presenti ai giorni nostri.