Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La ragnatela nera. L'eversione di destra e la strage dell'Italicus - Librerie.coop

La ragnatela nera. L'eversione di destra e la strage dell'Italicus

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 29,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Biblioteca Clueb
EAN 9788831365703
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Storie narrate
LINGUA ita

Descrizione

La strage del treno Italicus, avvenuta il 4 agosto 1974 sulla linea Firenze-Bologna, è rimasta senza responsabili sul piano giudiziario nonostante la ventennale vicenda processuale. Cercando di restituire centralità storiografica all'evento, l'autore cala l'attentato nel suo contesto storico secondo un prima e un dopo e lo interpreta come culmine del terrorismo di destra alla metà degli anni Settanta, quando lo scioglimento di Ordine Nuovo e l'entrata in clandestinità della destra extraparlamentare segnano una fase nuova dell'eversione neofascista, caratterizzata dalla crisi dei tentativi di camuffamento politico e contraddistinta da un attacco intimidatorio e frontale. Accanto alle stragi indiscriminate, riemerge in quest'ottica lo stillicidio dimenticato di attentati minori che incide sul quadro politico e sociale del Paese tra il 1973 e il 1975, quando una ramificata ragnatela nera avvolge uno snodo fondamentale della storia repubblicana.