Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il fascismo in Brasile. Emigrazione, politica e cultura in un progetto imperiale (1922-1942) - Librerie.coop

Il fascismo in Brasile. Emigrazione, politica e cultura in un progetto imperiale (1922-1942)

€ 28,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Biblioteca Clueb
EAN 9788831365697
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Passato futuro. Nuova serie
LINGUA ita

Descrizione

Le ripercussioni del fascismo nel mondo e le sue relazioni con le collettività italiane in diversi continenti suscitano sempre più l'attenzione di storici di varia provenienza. Questo libro affronta il caso brasiliano, fornendo un'ampia panoramica delle misure attuate in Brasile nel periodo tra le due guerre dal governo guidato da Mussolini. Il volume si occupa in particolare delle collettività italiane di San Paolo e di Rio Grande do Sul, e analizza anche le ripercussioni di queste attività sulla politica brasiliana, ponendo l'accento sullo sviluppo dei mezzi di propaganda e sui rapporti con il fascismo brasiliano: l'integralismo. La ricerca esplora i legami stabiliti tra l'Italia e il Brasile in quel periodo, e introduce i lettori alla realtà dell'esperienza italiana in Brasile. Questa edizione comprende una postfazione che aggiorna il dibattito sul tema in termini bibliografici rispetto alla pubblicazione dell'edizione originale in portoghese e amplia la discussione a livello internazionale.