Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ombrelloni e rifugi antiaerei. Come vive una città durante la guerra. Senigallia 1938/1944 - Librerie.coop

Ombrelloni e rifugi antiaerei. Come vive una città durante la guerra. Senigallia 1938/1944

€ 13,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE venturaedizioni
EAN 9788831361743
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

"In questo lavoro si è voluto privilegiare un aspetto più legato alla vita quotidiana delle persone. Come si viveva in una città della costa marchigiana alla fine degli anni '30. Una località turistica già molto famosa, ma che dopo pochi mesi sarebbe stata coinvolta nel peggior conflitto che la storia ricordi. Quali erano i protagonisti, chi li governava, quali erano i luoghi di attrazione. E poi come vivevano le persone comuni, il "popolo". Dove e come trascorrevano il tempo libero. Come portavano a casa il necessario per vivere. C'è poi la parte dedicata alla guerra, quella vera, fatta di sfollati, rifugi antiaerei, sirene d'allarme, fino alla occupazione tedesca, alle bombe alleate e alla resistenza che, seppur in tono minore rispetto alle zone di montagna, anche qui è stata viva, soprattutto negli ultimi mesi di guerra. La storia si chiude con la liberazione, e non poteva essere diversamente. Ma la vita della città continua anche sotto l'occupazione alleata. I sacrifici non finiscono il 4 agosto 1944, anzi, ce ne dovranno essere ancora molti. Ma questa è un'altra storia." Marco Marconi