Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le porte scolpite del Santuario di Santa Maria della Quercia a Viterbo. Storia, iconografia, araldica - Librerie.coop

Le porte scolpite del Santuario di Santa Maria della Quercia a Viterbo. Storia, iconografia, araldica

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 40,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Ginevra Bentivoglio EditoriA
EAN 9788831347372
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Arte
Architettura e urbanistica
Hobby e fai da te
LINGUA ita

Descrizione

Nel presente volume viene offerta allo studioso - nonché al colto e curioso osservatore - di entrare in dialogo con le tre porte lignee del santuario di Santa Maria della Quercia a Viterbo e comprendere i vari livelli di messaggi che queste emanano tramite le figure scolpite e gli stemmi posti in evidenza (oppure confusi tra gli intagli), nonché tramite gli sparsi simboli araldici espressi come elementi decorativi. Questa primaria finalità del libro è stata soddisfatta dallo studio di Ferruccio Ferruzzi, al quale precede un excursus storico redatto da Enzo Bentivoglio e dedicato alle porte, sia quelle bronzee decorate dell'antichità sia quelle lignee, rarissime. Il tutto, avendo quale più antico e meglio conservato riferimento Santa Sabina a Roma, anche se più congrue linee di confronto sono enunciate in relazione a porte cronologicamente più contigue: su tutte, quelle delle chiese di Santa Maria della Consolazione di Caprarola (VT) e di Altomonte in Calabria (CS) e quelle del Duomo di Todi (PG).