Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Senigallia durante la Restaurazione. Iniziative ed esiti dell'architettura pubblica «quante volte l'E. V. R. ma si degni convenirvi» - Librerie.coop

Senigallia durante la Restaurazione. Iniziative ed esiti dell'architettura pubblica «quante volte l'E. V. R. ma si degni convenirvi»

€ 40,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Ginevra Bentivoglio EditoriA
EAN 9788831347037
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Singolarità economica strategica per gli scambi internazionali sul Mar Adriatico, Senigallia ha sempre ricoperto un ruolo cruciale all'interno delle politiche commerciali dello Stato Pontificio, in virtù principalmente della sua fiera franca: un appuntamento annuale il cui successo portò a uno sviluppo eccezionale della marineria, tradottosi nel XVIII secolo in un duplice ampliamento dei confini dell'abitato. Tuttavia, la lenta e inesorabile decadenza dell'autorità papale e l'arretratezza di una nazione priva di una solida produzione industriale minarono le potenzialità di questo emporio, relegando infine la municipalità all'odierno ruolo di meta turistica. Eppure, tentativi di rilancio non mancarono, tanto che nella prima metà dell'Ottocento si registrarono molti investimenti e si intrapresero più opere, dal teatro cittadino al foro annonario passando per le attrezzature del porto-canale e il cimitero: architetture ad usum publicum frutto sia della tenacia locale sia dell'avvedutezza della Congregazione romana del Buon Governo, titolare di ogni concessione.