Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Bovillae risorge. Topografia del teatro e del sito dei Sodales Augustales e loro tutela
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Arbor Sapientiae Editore |
EAN | 9788831341387 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA | |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'antica Bovillae prese il ruolo simbolico ed ideologico che fu di Alba Longa. Era anche la città più vicina a Roma, e ad essa giungeva il primo tratto pavimentato dell'Appia (293 a.C.). Posta presso l'odierna Frattocchie al XII miglio da Roma, all'intersezione tra la Regina Viarum e la Via Anziate, che da Tibur (Tivoli) portava ad Anzio, era di capitale importanza per le transumanze e gli spostamenti. La città era stata fondata da coloni di Alba Longa, che a sua volta veniva considerata fondata dal mitico Julo-Ascanio, figlio di Enea. Gli abitanti si definivano orgogliosamente Albani Longani Bovillenses, ed era la sede commemorativa della Gens Iulia, di cui faceva parte l'imperatore Augusto.