Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Giovan Battista Naselli. Arcivescovo di Palermo fra Regno delle Due Sicilie e Unità d'Italia
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Ex Libris |
EAN | 9788831305693 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Religioni Biografie |
COLLANA / SERIE | Lo zibaldone |
LINGUA | ita |
Descrizione
In questo saggio l'Autore descrive e commenta la biografia storica di mons. Giovan Battista Naselli, vescovo di Noto nel 1851 e arcivescovo di Palermo dal 1853 al 1870. Naselli è stato protagonista silenzioso di un arco temporale molto delicato per la nostra storia; ha affrontato eventi particolarmente complessi e difficili come il declino del regno borbonico, la spedizione dei Mille, la rovente rivoluzione del 1860, la dittatura di Garibaldi, la controversa unificazione nazionale, le leggi eversive nei confronti delle istituzioni ecclesiastiche, le pretese della Legatia Apostolica. Dal testo emerge come il Naselli, arcivescovo fra due regni, le abbia affrontate sì con diplomazia ma soprattutto con spirito oratoriano, impreziosito quindi dalla preghiera e con la saggezza pratica di San Filippo Neri. Il libro è arricchito dalla riproduzione di tre testi coevi e da una galleria iconografica.