Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'analisi del verbo ????a? nelle tragedie greche - Librerie.coop

L'analisi del verbo ????a? nelle tragedie greche

€ 14,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Kemonia
EAN 9788831257183
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Gli emiri
LINGUA ita

Descrizione

A cosa può servire oggi leggere i classici greci e latini? Quale può essere la loro utilità per la società? Alcuni credono che si tratti di opere antiche, obsolete, fuori contesto; ma quanto e cosa i racconti dei greci ci dicono sulla nostra società? Le opere degli antichi sono senza tempo, ci svelano chi siamo e da dove veniamo, ci raccontano il passaggio da una società fatta di vendette e di giochi di potere ad una società organizzata dalle leggi civili e morali. Più di tutti il teatro tragico, oggetto di questo contributo, svolgeva - e svolge ancora oggi - una funzione educativa molto forte. Il tutto passa attraverso la scelta delle parole giuste, che racchiudono significati complessi e che allo stesso tempo spingono il lettore/ascoltatore a riflettere sul loro senso più profondo. Così l'analisi di Sabrina Perrone passa in rassegna l'utilizzo di una radice verbale complessa e ricca di significato presente in quasi tutte le opere tragiche poiché serve a sottolineare che l'uomo "regge" consapevolmente il suo destino e si fa portavoce di valori propri dell'umanità di tutti i tempi. Una lettura attenta delle opere antiche può quindi aiutarci a ricercare noi stessi, il nostro passato, per riuscire a creare un futuro migliore con una maggiore consapevolezza verso ciò che ci circonda.