Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il 996. Rivista del Centro studi «Giuseppe Gioachino Belli»
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Formichiere |
EAN | 9788831248464 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Sommario: Viva Roma! Viva la capitale d'Italia! di Marcello Teodonio; Trilussa nella storia di Claudio Costa; Er ventidua descemmreNer giubbileo se nassce e nnun ze more di Emanuele Coglitore; Belli, Muscetta e il «catachisimo» di Sabino Caronia; Un giovane Mario Fagiolo (poi dell'Arco) nell'arengo del teatro popolare di Franco Onorati; Dall'Ufficio censura al teatro. Cinque commedie in romanesco di Mario Fagiolo di Carolina Marconi; Un gioco di varianti. L'«officina di dentro» di Monaco e Giannangeli di Andrea Giampietro; «sto serra-serra / de porcaccia infamaccia ammalatia» L'epidemia di colera a Roma del 1837 di Marcello Teodonio; Il romanesco ai tempi del Covid-19. La serie Rebibbia quarantine di Giulio Vaccaro; Nuove prospettive dell'etimologia e della lessicologia romanesca. Note di lettura su «'E parole de Roma» di Giulia Virgilio; Cronache di Franco Onorati; Recensioni.