Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pane e dignità. Il lodo De Gasperi: le lotte contadine a Cannara e in Umbria (1944-1948)
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Formichiere |
EAN | 9788831248297 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Sociologia Storia |
COLLANA / SERIE | Biblioteca umbro-sabina |
LINGUA | ita |
Descrizione
"[...] in quei tempi, quando venivano i contadini in paese, erano in molti e specialmente i fascisti a protestare. Non volevano vederci in piazza. Non avevamo diritto a entrare a Cannara, eravamo considerati dei pezzenti. Spesso venivamo rispediti a casa, a calci e spintoni. C'erano i "gorilla" prezzolati dai padroni che volevano ridurci al silenzio e al ghetto. Dovevamo soltanto badare al lavoro nei campi e alle bestie. E poi andava a loro il prodotto delle nostre fatiche! Lentamente ci organizzammo e, attraverso il nostro Sindacato, riuscimmo ad avere subito i primi confortanti risultati; con timidezza, eravamo riusciti a rimanere in paese, la domenica e nei giorni di festa, senza il rischio di essere calpestati e malmenati. Potevamo andare in giro con la cravatta e con le scarpe lucide. Questa è la verità! Prima di allora ci venivano vietati anche i diritti più elementari, e anche ai nostri figli che non potevano andare a scuola [...]". Introduzione di Renato Covino.