Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I Frutti del Congo
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Prehistorica Editore |
TRADUTTORI | G. Bosco |
EAN | 9788831234368 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Letteratura |
COLLANA / SERIE | Ombre lunghe |
LINGUA | ita |
Descrizione
"I Frutti del Congo" è innanzitutto un volantino pubblicitario di una magnifica donna nera che porta con sé dei limoni d'oro. Ma anche i sogni degli scolari di una cittadina della montagnosa Alvernia, per i quali questa illustrazione simboleggia l'impresa estrema, la poesia stessa dell'esistenza. Cos'è del resto l'adolescenza? Proprio questa è la questione cui l'autore risponde, senza di fatto avere bisogno di rispondere, in questo romanzo. Vialatte infatti ci mostra l'adolescenza, con le sue stravaganze, le sue sublimi aspirazioni, i suoi amori febbrili; ci mostra al tempo stesso una città di provincia con le sue kermesse, il suo assassino, il suo dottore, il liceo e la piazza. Ode alla poesia del quotidiano, alla creatività e all'evasione, ma anche dura critica della società di consumo, "I Frutti del Congo" si dà come "uno dei più grandi romanzi francesi del XX secolo" - secondo il critico Pierre Jourde -, il capolavoro dell'avventura immaginata. Si tratta di un'opera dall'ambizione altissima, fulgida metafora della Letteratura.