Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Saggi di teoria critica dello sport e dei Giochi olimpici - Librerie.coop

Saggi di teoria critica dello sport e dei Giochi olimpici

€ 13,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE PM edizioni
EAN 9788831222860
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Sport
LINGUA ita

Descrizione

Questo libro recupera per il lettore italiano alcuni dei più significativi saggi attraverso cui Jean-Marie Brohm ha inaugurato, nella seconda metà del Novecento, il proprio impegno di analisi critica dello sport. Il lavoro del sociologo francese si pone l'obiettivo di allestire una contrapposizione radicale allo sport competitivo e alle modalità di strutturazione moderna del corpo atletico. Brohm denuncia il primato della dimensione commerciale ed industriale dello sport, la sua logica di mercato, la sua componente politica, la sua caratterizzazione ideologica e il suo uso pedagogico. Lo sport è considerato uno strumento che favorisce gli interessi del capitalismo globale, che narcotizza il dissenso nell'intrattenimento spettacolare e che legittima - dietro il paravento della sua neutralità politica - molteplici forme di dominio. Al suo cuore, la logica prioritaria della competizione e della performance di successo, oltre ad alimentare lo sfruttamento economico della pratica, degli eventi, degli atleti e degli appassionati-consumatori, rappresenta una ratifica ideologica delle gerarchie, delle disuguaglianze e delle ingiustizie sociali.