Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'improvvisazione poetica nell'Italia del Settecento
€ 34,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Accademia dell'Arcadia |
EAN | 9788831210188 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'improvvisazione poetica fu un fenomeno che caratterizzò in vario modo la cultura settecentesca. Incoronati in Campidoglio e celebrati come nuovi Omeri e nuove Saffo, ascoltati in tutte le accademie e le corti d'Italia, i suoi protagonisti sono tuttavia in gran parte dimenticati. Questo volume, che fa il paio con L'improvvisazione poetica nell'Italia del Settecento. La storia e le forme («Il Bosco Parrasio», 5), propone un ampio catalogo di fonti settecentesche sull'improvvisazione lirica e un censimento di oltre 250 poeti estemporanei vissuti tra il 1690 e il 1800. Si apre così uno spaccato su un universo "minore" ma sterminato, che per più di un secolo fu espressione di un'idea di letteratura che coniugava erudizione e performance, enciclopedismo e società, musica, poesia e teatro.