Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il pensare crocefisso. L'esperienza di Francesco a La Verna nell'Itinerarium di Bonaventura
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Città Nuova |
EAN | 9788831170635 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Religioni |
COLLANA / SERIE | Tracce. Fondo librario R. Tassi |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'Itinerarium mentis in Deum è un condensato del pensiero di Bonaventura da Bagnoregio. La novità dell'opera è la conseguenza speculativa dell'evento inedito dell'incontro tra Francesco e il Serafino crocifisso. Bonaventura, da una parte, ha lo straordinario merito di ripensare la creazione e le creature come vestigium della manifestazione del Divino. D'altra parte, forse troppo debitore della filosofia neoplatonica e dell'opera di Dionigi Areopagita, l'l'Itinerarium suscita un interrogativo: non vi è forse, nella teologia del Serafico e nell'esperienza di Francesco, per il pensare, una promessa ulteriore al silenzio mistico raggiunto nell'estasi con il Crocifisso? Vi è cioè la possibilità di compiere ancora un passo nel senso di una rivelazione, espressione e pensabilità della realtà di Dio in Dio e della realtà creaturale vista dal Seno del Padre in cui si è introdotti attraverso la crocifissione e risurrezione del pensare? Non è forse questo ciò che Francesco verga nel Cantico di frate Sole?