Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Vera philosophia. Studi sul pensiero cristiano in età tardo-antica, alto-medievale e umanistica
€ 45,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Città Nuova |
EAN | 9788831117500 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Fin dai primi secoli dell'era cristiana la ragione appare condizionata dalla necessità di confrontarsi con i contenuti della rivelazione divina. Su questa scia, i primi pensatori medievali hanno operato un vero e proprio ribaltamento delle condizioni della conoscenza e hanno orientato la filosofia a nuove e originali prospettive di indagine. D'Onofrio analizza l'evoluzione di questo modello di pensiero soffermandosi su quattro pensatori dei primi secoli del Medioevo (Agostino, Boezio, Giovanni Scoto Eriugena, Anselmo). Disegna così una importante pagina della storia della filosofia occidentale nel corso della quale, a proposito della natura stessa della verità, sono emerse questioni e sono state escogitate soluzioni che potranno risultare di grande interesse anche per gli sviluppi del dibattito filosofico contemporaneo.