Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Bisogni educativi «specialmente normali». Legislazione, criteri di individuazione, didattica differenziata e nuove tecnologie a servizio di alunni con DSA e BES
€ 19,90
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Cittadella |
EAN | 9788830818088 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'accettazione della diversità come caratteristica essenziale della condizione umana è il cardine fondamentale dell'inclusione, la quale non può ridursi ad assicurare all'alunno un posto in classe, ma comporta la costruzione di buone pratiche che permettano una partecipazione attiva e reale ai processi di apprendimento e soprattutto alla dinamica di socializzazione. Per questo un altro principio fondamentale dell'inclusione è la collaborazione tra tutti i soggetti interessati. Una scuola così diventa davvero motore di cambiamento e di sviluppo sociale. I contributi offerti in questo volume da docenti di varie discipline sono destinati ad insegnanti ed educatori che nutrono il desiderio di crescere e sviluppare nuove e sempre più efficaci pratiche di inclusione, imparando a valutare la diversità degli alunni e dei propri ragazzi come una risorsa e una ricchezza, sostenendoli e coltivando con loro speranze grandi per il proprio futuro. Contributi di: K. Roncalli, M. Liucci, S. Maggiolini, E. Zanfroni, I. Folci, G. Zampieri, F. Falcinelli.