Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Per fare Gauguin. Memorie di un cinematografaro - Librerie.coop

Per fare Gauguin. Memorie di un cinematografaro

€ 17,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Gruppo Albatros Il Filo
EAN 9788830699366
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Cinema
Biografie
COLLANA / SERIE Nuove voci. Vite
LINGUA ita

Descrizione

Nel 1976 un giovane Cesare Bornazzini, figlio del titolare della farmacia di Codigoro, conseguita la laurea in Farmacia e destinato a ricalcare le orme paterne, lascia la Bassa ferrarese per raggiungere Roma, inseguendo il sogno di fare Cinema. Inizia come assistente volontario alla regia con Carlo Di Palma, poi la prima busta paga da Segretario di edizione con Pupi Avati, infine il culmine della carriera come soggettista e sceneggiatore, sempre facendo il pendolare tra la capitale e il suo paese, indossando e togliendo il camice bianco, entrando e uscendo dal banco sicuro della farmacia di famiglia. Nel corso degli anni "rischia" più volte di esordire come regista ma il frutto proibito è davvero molto alto; Cesare però non si scoraggia, raccoglie con ottimismo le conquiste ottenute, ironizza sui propri insuccessi, si accontenta di una carriera modesta, dietro le quinte, che gli permette, nel tempo, di seguire "dall'interno" la trasformazione di quel Cinema che sempre lo ha affascinato. Per fare Gauguin è il racconto di una passione inesauribile, un esilarante viaggio negli anni d'oro della "settima arte" che a Roma trovava il suo Monte Olimpo.