Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Oggi 5 aprile 2020
€ 9,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Gruppo Albatros Il Filo |
EAN | 9788830695931 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Letteratura |
COLLANA / SERIE | Nuove voci. Vite |
LINGUA | ita |
Descrizione
La pandemia di COVID-19, se da un lato ha imposto la necessità di restare a casa e ridurre le attività quotidiane, dall'altro ha consentito a molti di riflettere e mettere i propri pensieri nero su bianco. È il caso di Mario che, dopo quasi un mese di lockdown, si ritrova a rievocare i ricordi della propria infanzia e giovinezza vissute durante il secondo dopoguerra. Cresciuto in una modesta famiglia contadina in Basilicata, Mario trascorreva le sue giornate tra i banchi di scuola e il lavoro nei campi, accudendo il bestiame e contribuendo alle attività agricole dei genitori. I tempi erano duri, segnati dalle ristrettezze economiche e da un'educazione severa, ma Mario trovava la propria libertà nei vasti spazi della campagna, circondato dalla natura e dai suoi coetanei. Questo libro è il racconto sincero di quegli anni, un ritratto veritiero dell'Italia del dopoguerra che spesso non trova spazio nei libri di storia. Attraverso le parole di Mario, emerge una realtà autentica, fatta di sacrifici e piccole gioie, di lavoro e di impegno per un domani migliore. È un invito a riscoprire un pezzo di passato, a tramandare una memoria preziosa che continua a esistere nei racconti di chi l'ha vissuta e desidera preservarla per le generazioni future.