Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Siamo figli di Caino? I limiti della conoscenza tra scienza e religione - Librerie.coop

Siamo figli di Caino? I limiti della conoscenza tra scienza e religione

€ 12,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Gruppo Albatros Il Filo
EAN 9788830621060
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita

Descrizione

Siamo figli di Caino, oppure dei Primati? Abbiamo limiti alla nostra conoscenza? In continua oscillazione tra il Big Bang e l'evoluzionismo di Darwin, tra scienza e religione... molti teorici hanno ipotizzato varie interpretazioni. Da qui è un continuo susseguirsi di evoluzioni, invenzioni e cambiamenti. Fino ad arrivare ai giorni nostri. Questa è un'epoca che viaggia molto velocemente, improntata sulla tecnologia: basta fare un click e ci si trova di fronte a computer quantistici che risolvono in secondi problemi enormi. Ma siamo in grado di comprendere il senso dell'esistenza umana? Siamo solo il prodotto dell'evoluzione o in noi è presente un'informazione per cui siamo necessari in questo Universo? L'Autore Daniele Marangoni, ingegnere biomedico, chiaramente espone i suoi dubbi, "formalizzando al contempo" nuove ipotesi sul perché dell'esistenza umana. Il suo linguaggio chiaro ed esaustivo rende comprensibile il testo, ed in queste pagine ci dona buona parte della sua esperienza attraverso un cammino di conoscenza.