Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Da smart a blended working
Protezione:
Social DRM
€ 0,00
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | HarperCollins Italia |
EAN | 9788830531642 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Scienze sociali Self-help, salute e benessere |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La pandemia ha rivoluzionato il mondo del lavoro, accelerando alcuni cambiamenti già in corso, come la quarta rivoluzione industriale, e creandone di nuovi.
Ciò che fino all’anno scorso era la sperimentazione di alcune imprese virtuose, oggi è diventato un imperativo per tutte: modificare radicalmente le modalità, gli spazi e i tempi dell’attività professionale.
Quello che prima era smart working è diventato home working forzato - o extreme working come è stato già ribattezzato - e domani diventerà altro ancora.
Come lo chiameremo? Quali saranno le nuove coordinate del lavoro all’interno delle imprese?
Questa pubblicazione analizza i profondi cambiamenti in corso e il loro impatto sulle organizzazioni, sul benessere delle persone, e su i nuovi spazi ibridi sul territorio grazie ai preziosi contributi raccolti dalle aziende associate, attraverso un confronto dinamico tuttora in corso.
La seconda parte è invece una guida metodologica e pratica per impostare già oggi quello che sarà il lavoro di domani.
Ciò che fino all’anno scorso era la sperimentazione di alcune imprese virtuose, oggi è diventato un imperativo per tutte: modificare radicalmente le modalità, gli spazi e i tempi dell’attività professionale.
Quello che prima era smart working è diventato home working forzato - o extreme working come è stato già ribattezzato - e domani diventerà altro ancora.
Come lo chiameremo? Quali saranno le nuove coordinate del lavoro all’interno delle imprese?
Questa pubblicazione analizza i profondi cambiamenti in corso e il loro impatto sulle organizzazioni, sul benessere delle persone, e su i nuovi spazi ibridi sul territorio grazie ai preziosi contributi raccolti dalle aziende associate, attraverso un confronto dinamico tuttora in corso.
La seconda parte è invece una guida metodologica e pratica per impostare già oggi quello che sarà il lavoro di domani.