Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Mettere al mondo il mondo. Tutto quanto facciamo per essere detti creativi e chi ce lo fa fare
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Bompiani |
EAN | 9788830106734 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Antropologia Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Campo aperto |
LINGUA | ita |
Descrizione
A un certo punto del secolo scorso si è sentita risuonare una parola rotonda ed espressiva: "creatività". I discorsi sulla creatività si sono presto infittiti e allargati a ogni ambito dell'attività umana: la creatività è dei designer ed è dei cantautori, degli stilisti e dei programmatori di computer, dei pubblicitari e dei bricoleur, dei bambini e dei tecnologi. Cosa esattamente esprima una parola tanto espressiva è difficile e anzi impossibile da precisare. Intanto però questi discorsi hanno finito per edificare una sorta di piramide che dalla terra punta verso il cielo. La creatività eleva: come l'artista con la sua opera pare voler emulare il Creatore, così chiunque può sperare di parere un artista, grazie alla propria creatività.