Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Centri per l'impiego anno zero. Una storia critica per discuterne - Librerie.coop

Centri per l'impiego anno zero. Una storia critica per discuterne

€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Marsilio
EAN 9788829792054
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Attualità e politica
COLLANA / SERIE Ricerche. CUOA Business School
LINGUA ita

Descrizione

L'espressione «anno zero» viene utilizzata in senso retorico per indicare sentimenti ambivalenti quali senso di rinascita, propositi di ripartenza, speranza per il futuro, aspettative di cambiamento, affermazione di nuove idee e soluzioni, ma anche angoscia per il presente e criticismo per il passato. È con il primo stato d'animo che l'autore ha affrontato questo studio, convinto che il sistema dei servizi pubblici per il lavoro si trovi nell'attuale momento storico a un bivio che lascia intravedere possibili e interessanti prospettive di cambiamento. Dopo una ricostruzione storico-evolutiva del ruolo dello Stato nel mercato del lavoro volta a comprendere il senso che hanno assunto le politiche attive nel corso del XX secolo, l'autore prende in considerazione gli aspetti istituzionali, economici, organizzativi e manageriali dei servizi pubblici per il lavoro del nostro paese al fine di individuarne punti di forza e debolezza. Il testo si sofferma poi sul tema ancora poco studiato del professionismo nei servizi, illustrandone ruoli e competenze. L'ultima parte è dedicata alle relazioni che intercorrono tra Stato e intermediari privati, profit e non profit, che costituiscono oggigiorno una categoria di attori importante nei processi di intermediazione pubblica. Prefazione di Elsa Fornero. Postfazione di Rosario Scalia.