Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Quaderni della procuratoria. Arte, storia, restauri della basilica di San Marco a Venezia
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Marsilio |
EAN | 9788829700608 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Arte Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
La Procuratoria di San Marco dedica il dodicesimo numero dei suoi Quaderni, quest'anno per la prima volta interamente a colori, al portale maggiore di San Marco. L'immagine del santo che accoglie a braccia benedicenti è datata al 1545 e si fa risalire ai maestri Francesco e Valerio Zuccato chiamati a convogliare intorno al patrono della città un purismo linguistico da coniugare con i temi artistici da sempre destinati a cementare il più importante luogo della città con la res publica. L'ambiente in cui si sviluppano i temi dei mosaici - san Marco in alto, la Madonna con il Bambino subito al di sotto, affiancati a sinistra e a destra da otto Apostoli, e ancora sotto i quattro Evangelisti - rimane quello consegnato dalla tradizione religiosa. La sacralità, il valore delle immagini e la tecnica musiva si vengono a intrecciare, in questo importante portale, con motivazioni provenienti da diversi contesti storici, come si legge nei saggi del «Quaderno: Giuseppe Camilotto ci narra il messaggio di accoglienza trasmesso dal portale; Mara Mason, Michela Agazzi e Fulvio Zuliani ne analizzano rispettivamente gli apparati musivo, scultoreo e architettonico; Ettore Vio e Mario Piana presentano i lavori del prezioso restauro condotti sotto la loro direzione.