Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Bolle di sapone. Gagliaudo e gli Umiliati
€ 22,49
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | StreetLib |
EAN | 9788829534258 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Formato da due romanzi brevi che narrano la fondazione della città di Alessandria: Gagliaudo, personaggio complesso e situazioni ironiche e frizzanti, quasi comiche anche se deve vivere momenti drammatici. Ci colpisce la forza decisionale, è molto scaltro, istruito dall'Ordine degli Umiliati a leggere, a scrivere e a far di conto. Alterna momenti e azioni di grandissima generosità a comportamenti d'inspiegabile tirchieria e ombrosità nei confronti del prossimo. L'assedio ne cambia il carattere. Umiliati. Alessandria, sec. XIII-XIV. C'era un ordine religioso molto importante, in cui le donne ebbero la parità economica con gli uomini. Dopo tanti secoli, neanche oggi esiste una vera parità di retribuzione tra i due sessi. I più importanti e facoltosi mercanti di tessuti di Milano e Como sono fatti prigionieri da re Enrico II di Germania. Dopo tre anni di prigionia, disperano di ritornare nelle loro splendide dimore. Formulano un voto di umiltà. Il re esclama: Finalmente vi siete umiliati! e permette loro di ritornare nelle loro case in cui vengono accolte molte persone perseguitate e in povere condizioni. San Bernardo da Chiaravalle ne formò un ordine religioso.