Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Compendio di diritto processuale penale - Librerie.coop

Compendio di diritto processuale penale

Protezione:   

Adobe DRM

€ 16,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Casa Editrice La Tribuna
EAN 9788829108886
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il Compendio propone una riformulazione ragionata, innovativa e originale del diritto processuale penale che ne facilita lo studio anche grazie ad una inusuale chiarezza espositiva. Vero punto di forza è l’approfondimento delle tematiche maggiormente “sensibili” in sede di esame – universitario o di abilitazione all’esercizio della professione forense –, a cominciare da quelle che hanno imposto l’intervento della Corte di Cassazione a Sezioni Unite, della Corte Costituzionale o della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo o sono state oggetto di modifiche legislative, esaminate alla luce delle preziose indicazioni offerte dalla più autorevole dottrina, così da permetterne una immediata assimilazione. La finalità squisitamente didattica perseguita dall’Opera è attestata dal ricorso alle c.d. piste di lettura e agli schemi, dal rilievo dato, in ciascun paragrafetto (tramite un sapiente ricorso al grassetto), a una parole chiave o a una frase meritevole di memorizzazione e, infine, dalla presenza, al termine di ogni capitolo, di numerose domande di autovalutazione. Il testo è aggiornato alla L. 27 settembre 2021, n. 134 (Riforma Cartabia) e al D.L. 30 settembre 2021, n. 132, conv. con mod., in L. 23 novembre 2021, n. 178 (nuove disposizioni in materia di acquisizione dei dati di traffico telefonico e telematico per i fini di indagine penale) e alle più recenti sentenze della giurisprudenza di legittimità e costituzionale (è il caso, ad esempio, di Cassazione penale 13 gennaio 2022, n. 1054 in tema di «data retention»). Una particolare cura, infine, è stata osservata nella redazione del dettagliatissimo indice analitico così da agevolare coloro che, in vista del nuovo esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato (c.d. orale rafforzato), devono, in tempi rapidi, perfezionare le conoscenze di diritto processuale richieste per la discussione della questione pratico-applicativa.