Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Il Superbonus 110% - Guida agli incentivi
Protezione:
Adobe DRM
€ 13,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Casa Editrice La Tribuna |
EAN | 9788829107728 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il superbonus 110% è la star del momento, la grande star. Nato da una felice intuizione, volge a favore pubblico (il rinnovamento dell’edilizia italiana, uccisa dalla tassazione statale e locale, nonché rovinata dalla caduta dei valori: il più grande furto che lo Stato abbia mai commesso in danno degli italiani) l’interesse dei singoli, secondo la più squisita formula del liberalismo classico.
Ottimi, dunque, i propositi. Ottimo, anche, il metodo. L’attuazione, meno.
La nostra legislazione è - per così dire - sempre più moralistica: a parte gli scopi, vuole poi anche evitare questo e quello, vuole ottenere questo e quello, vuol fare in modo che questo avvenga e quello no. Cade, così, nello specifico e nel dettaglio in modo intollerabile, come se si potesse sostituire con norme regolamentatrici del minimo dettaglio pratico o possibile, una giustizia che non funziona e una (ormai inesistente) moralità specie tributaria, piegata dallo spreco fatto sistema, in un momento in cui non l’utile e neanche il necessario i pubblici poteri dovrebbero fare, ma (come disse Einaudi) solo l’indispensabile. Di questo vizio risente - e appieno - anche la normativa sul superbonus. Caratterizzata da pagine e pagine di Gazzetta ufficiale destinate solo a enumerare le condizioni dei finanziamenti e delle cessioni dei crediti d’imposta, tanto da far venire a qualcuno il dubbio che così si sia fatto deliberatamente, per far - cioè - desistere gli interessati dalla ricerca dell’ottenimento delle previste agevolazioni, dei previsti risparmi, delle previste premialità.
E non pochi, infatti, sono paradossalmente già ricorsi al bonus facciate (90%) solo per evitare le complicazioni del superbonus (110%).
Questo Dossier vuole venire incontro alle esigenze dei pratici, nella consueta tradizione - peraltro - di piena aderenza alla caratteristica di ineccepibilità (sul piano scientifico) che caratterizza da sempre l’Editrice.
Aggiornato con:
- La Legge semplificazioni 29 luglio 2021, n. 108
- I Decreti ministeriali 6 agosto 2020 e 3 agosto 2020
- Il provvedimento Agenzia delle Entrate 8 agosto 2020