Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Scrittrici per il cinema. Un itinerario italiano dalle origini al neorealismo - Librerie.coop

Scrittrici per il cinema. Un itinerario italiano dalle origini al neorealismo

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Carocci
EAN 9788829020270
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Cinema
Scienze sociali
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Lingue e letterature Carocci
LINGUA ita

Descrizione

Il dialogo delle scrittrici italiane con la settima arte ha sempre prodotto un fruttuoso scambio che da una parte ha fornito all'universo cinematografico storie, figure narrative e immaginari - ma anche riflessioni e analisi significative - e dall'altra ha dotato di nuovi strumenti e prospettive i loro laboratori di scrittura. Eppure ancora oggi un cono d'ombra avvolge il lavoro intellettuale delle letterate per il cinema: tranne rare eccezioni, il loro impegno creativo, culturale e politico nell'industria del film è stato di fatto ignorato o relegato sullo sfondo. Il volume esplora un corpus di testi per e sul cinema, editi e inediti, di dodici autrici protagoniste del Novecento letterario, in un arco cronologico che va dagli anni del muto all'avvento della televisione. Esaminando da vicino queste scritture "sul bordo", paradigmatiche di un fenomeno di più ampia portata, risulta evidente il valore di un contributo tutt'altro che marginale. Forse è giunto il momento di riconoscere che il rapporto delle scrittrici italiane con il cinema non è dipeso solo da interessi economici, ma è stato piuttosto una delle manifestazioni del loro percorso intellettuale e, allargando la visuale, un modo per partecipare, anche con questi mezzi, alla costruzione di una nuova cultura.