Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La macchina fragile. L'inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione - Librerie.coop

La macchina fragile. L'inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 19,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Carocci
EAN 9788829017768
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Cinema e spettacolo
Cinema
Radio e tv
Scienze sociali
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Biblioteca di testi e studi
LINGUA ita

Descrizione

Alcune delle principali raffigurazioni dell'automa nell'immaginario letterario e audiovisivo. Il dialogo tra l'essere umano e il cyborg, l'androide, il robot, sul confine tra interrogatorio e seduta psicoanalitica. Che cosa significa essere umani? L'osservazione della macchina antropomorfa, intesa come metafora rovesciata, o nostro negativo, fa emergere la presa di coscienza della nostra fragilità, umana e di tutto il pianeta.