Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Xi, Xi, Xi. Il XX Congresso del Partito comunista e la Cina nel mondo post-pandemia
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Carocci |
EAN | 9788829016549 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
La Cina è sempre più la Cina di Xi Jinping, a cominciare dal suo Partito comunista, a cui il segretario generale ha impresso una svolta ideologico-organizzativa. Con il XX Congresso Xi diventa il leader più potente della storia della Repubblica popolare cinese, ma deve affrontare uno scenario mutato e pieno d'insidie: dal rallentamento del PIL e l'aumento delle disuguaglianze, accentuati dalla pandemia, allo scontro con gli USA, determinati a frenare la rincorsa tecnologica della Cina. Eppure quella del "grandioso risveglio della nazione cinese" è per Xi una missione, per portare a termine la quale può contare su un partito-Stato che guida i gangli della politica, dell'economia e della società, sul nazionalismo e su un esercito rinnovato. L'Asia diventa così il centro di una lotta epocale tra la potenza in ascesa e quella egemone, sulla quale le decisioni di Xi eserciteranno una profonda influenza. Mentre la contrapposizione tra "autocrazie" e "democrazie" allontana la Cina dagli ex paesi partner e, tra vecchie e nuove alleanze militari, cresce il rischio di un conflitto apocalittico.