Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Edward Gordon Craig
Protezione:
Social DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Carocci editore S.p.A. |
EAN | 9788829015801 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Critica teatrale |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
All’alba del Novecento, Edward Gordon Craig intravede un teatro del tutto diverso da quello che si andava facendo, in cui il regista è l’unico autore, la scena diventa una scrittura e la dimensione visiva ha una funzione drammaturgica. Regista di pochi spettacoli che ebbero un effetto dirompente, Craig fu portatore di un pensiero teorico esplosivo che ridisegnò gli statuti del teatro come arte immaginandolo come il luogo in cui si incontrano l’utopia della visione artistica e la materialità del mestiere. Ricostruirne la figura è un modo per vedere come il teatro si avviò verso la sua modernità mirando a un futuro che si voleva fosse anche la sua autentica dimensione artistica. Perché quello che andava fatto, per Craig, non era riformarlo, il teatro, ma inventarlo daccapo.