Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La cultura villanoviana. All'inizio della storia etrusca - Librerie.coop

La cultura villanoviana. All'inizio della storia etrusca

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Carocci
EAN 9788829015184
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA
COLLANA / SERIE Aulamagna
LINGUA ita

Descrizione

Questo libro descrive l'insieme degli elementi culturali che caratterizzano il momento della storia degli Etruschi definito con il termine convenzionale di "cultura villanoviana", l'esperienza forse più rilevante e dinamica dell'Italia protostorica. È il periodo in cui si assiste al fenomeno della trasformazione degli insediamenti umani più semplici - i villaggi - in nuclei più articolati, protourbani, fino alle soglie della formazione della città. Il processo appare svolgersi in concomitanza con lo sviluppo dello sfruttamento delle risorse agricole e minerarie e degli scambi commerciali a medio e lungo raggio. Con la crescita del sistema economico appaiono le prime concentrazioni di ricchezza e di potere e si delineano forme di differenziazione sociale. Un momento storico, dunque, estremamente vitale in cui entrano in gioco rapporti di interscambio quanto mai interessanti con altre popolazioni e, in particolare, con le genti greche stanziatesi sulle coste dell'Italia meridionale e della Sicilia.