Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Croce Rossa alla prova dell'Africa. Nuove sfide a sud del Sahara (1936-1975) - Librerie.coop

La Croce Rossa alla prova dell'Africa. Nuove sfide a sud del Sahara (1936-1975)

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Carocci
EAN 9788829013791
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Self-help, salute e benessere
Storia
LINGUA ita

Descrizione

L'Africa delle indipendenze ha posto molteplici sfide alla più grande organizzazione internazionale umanitaria del pianeta, il Comitato internazionale della Croce Rossa di Ginevra. Il volume ricostruisce gli sforzi compiuti dal Comitato per avviare rapporti con i giovani governi africani, diffondere il diritto umanitario, intervenire nelle crisi che si manifestavano e si moltiplicavano: prove complesse e impegnative per il CICR dell'epoca. È occorso molto tempo per superare un approccio paternalista, eurocentrico, intriso di pregiudizi, e per gettarsi nei vari scenari del continente: dalla guerra del Congo a quella del Biafra, dal Sudafrica dell'apartheid alle colonie portoghesi in lotta per l'indipendenza. Dal confronto con queste emergenze è scaturita una politica a misura delle Afriche, una particolare declinazione della "diplomazia umanitaria" tipica del CICR, fra eterni dilemmi - denunciare gli abusi o agire in silenzio - e nuove risposte ai conflitti, mentre altri soggetti, Medici senza frontiere tra tutti, cominciavano ad affollare il panorama dell'umanitarismo internazionale.