Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Polibio. Il politico e lo storico - Librerie.coop

Polibio. Il politico e lo storico

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 36,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Carocci
EAN 9788829002931
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Frecce
LINGUA ita

Descrizione

Politico e ufficiale della Lega achea, al termine della terza guerra macedonica Polibio fu deportato in Italia, con l'accusa di aver segretamente favorito la causa del sovrano macedone Perseo. A Roma, strinse amicizia con Scipione Emiliano e, nei lunghi anni del soggiorno obbligato, intraprese il progetto storiografico di narrare «come e grazie a quale genere di regime politico quasi tutto il mondo abitato sia stato assoggettato e sia caduto in nemmeno cinquantatré anni interi sotto il dominio unico dei Romani». A partire dalla ricostruzione delle vicende biografiche dell'autore, il volume analizza gli obiettivi concreti perseguiti attraverso la sua opera, facendo luce sul complesso intreccio fra storiografia e politica che ne costituisce il tratto distintivo e ne determina la persistente attualità. Polibio viene così restituito al contesto politico, sociale e culturale in cui visse e operò, reagendo alla lettura di una storiografia condizionata dall'adesione alla filosofia della storia ottocentesca che, attribuendogli il merito di aver riconosciuto per primo l'ineluttabilità del dominio di Roma, ha tentato anacronisticamente di assimilarlo.