Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'uomo che verrà - Librerie.coop

L'uomo che verrà

€ 30,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Giuffrè
EAN 9788828841395
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

L'idea di quest'opera sul Transumanesimo e Postumanesimo nasce dall'esigenza di esaminare le istanze filosofiche - dottrinali della medicina e della tecnica in relazione al miglioramento dell'uomo, delle sue condizioni di vita, della sua situazione. Ciò che è assolutamente nuovo nel Transumanesimo non è tanto quel vecchio sogno di superare l'uomo, ma la concretizzazione di superarlo ad opera della tecnica. Tecnologie informatiche, Intelligenza Artificiale e potenti algoritmi predittivi costituiscono l'humus attraverso il quale non solo si vogliono migliorare le condizioni della vita umana, ma modificarne la condizione in quanto tale, la sua stessa natura. L'uomo così come lo conosciamo è superabile dal cyborg, un soggetto artificiale frutto di una meravigliosa quanto inquietante combinazione di carne e materiali sintetici. Il cyborg rappresenterebbe la cifra del passaggio dall'umano al postumano a cui, secondo alcuni scienziati e filosofi come Kurzweil e Donna Haraway, siamo inesorabilmente destinati. Rimangono alcuni interrogativi scottanti: l'utopia/mutazione transumanista è davvero realizzabile? Una critica eccessiva di queste istanze non rischierebbe di gettare via la bontà di alcuni progressi tecnologici che hanno permesso all'uomo di vivere di più e di vivere meglio? L'uomo così come lo conosciamo è davvero antiquato?