Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Mascherina sì o no?
€ 14,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Macro edizioni |
EAN | 9788828526735 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Famiglia e relazioni Medicina Self-help, salute e benessere |
LINGUA | ita |
Descrizione
Gli scienziati Stefano Montanari e Antonietta Gatti prendono posizione sulla validità o meno delle mascherine in funzione anti Covid-19. Spiegano perché l'uso della mascherina chirurgica ha senso solo ed esclusivamente per i malati infettivi al fine di proteggere le persone sane, bloccando le goccioline di saliva che vengono emesse dalla bocca del malato a seguito di colpi di tosse o del semplice dialogare. Secondo gli autori, non hanno alcuna funzione protettiva nei confronti di quella quota di virus che fisiologicamente si trova "sospesa" nell'aria e che , in quanto "libera" e non trattenuta all'interno delle goccioline di saliva, è in grado di passare attraverso la trama della mascherina. Sulle mascherine gli autori affermano ciò che è risultato da uno studio condotto da loro stessi insieme, tra gli altri, con il CNR di Bologna sui filtri per contrastare le nanopolveri, vale a dire entità di dimensioni uguali o poco superiori rispetto al Covid-19. Il libro contiene, inoltre, un contributo dell'avvocato Marco Della Luna e dell'esperto di nutrizione e fitoterapia Stefano Scoglio. Con la prefazione firmata dal dott. Giuseppe Di Bella.