Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Gestire la complessità nello 0-6. Teorie e prospettive
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Scholè |
EAN | 9788828406457 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
COLLANA / SERIE | Pedagogia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Frutto di un lungo lavoro di ricerca e di consulenza presso alcune scuole dell'infanzia del nord Italia, questo volume analizza le numerose complessità presenti in aula e promuove strategie attente, competenti e intenzionalmente orientate, inclusive e rispettose delle caratteristiche di ogni bambino. L'istituzione scolastica italiana, già dalla prima infanzia, è chiamata non solo a convivere con tali complessità ma anche a modularle, per renderle reali occasioni di trasformazione, di crescita e di innovazione. In queste pagine le riflessioni pedagogiche su alcuni costrutti alla base della didattica attiva trovano terreno di pratica all'interno di un rinnovato pensiero intorno alla progettazione per sfondi inclusivi. L'obiettivo è favorire l'ideazione e la realizzazione di percorsi che stimolino il protagonismo dell'alunno, sfruttando i suoi interessi, le sue capacità e gli stili di apprendimento personali. Attraverso l'ascolto e l'osservazione continua delle tracce da lui lasciate, si selezionano attività consone allo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. Completano il testo alcuni suggerimenti metodologici specifici per la fascia 0-6 che consentono agli insegnanti di seguire le attitudini degli allievi, rilevarne precocemente le difficoltà e lavorare per incrementare competenze.