Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Fenomenologia dal punto di vista empirico. Formazione di esempi e analisi di concetti
€ 34,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Morcelliana |
EAN | 9788828405818 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Filosofia |
COLLANA / SERIE | Fenomenologie |
LINGUA | ita |
Descrizione
Chiunque abbia aperto un libro di Husserl sarà stato entusiasta o sorpreso per il frequente ricorso a esempi da cui partire o con cui illustrare lunghe catene di argomenti. Questo è però il sintomo di una visione più ampia, meritevole di approfondimento, dei rapporti tra realtà e astrazione, esperienza e concetti, linguaggio e logica. In gioco è un'intera visione del mondo fatta di innumerevoli dettagli; delinearla è l'obiettivo di questo volume. La fenomenologia dal punto di vista empirico è, alla lettera, una prospettiva in cui praticare la fenomenologia. E se è vero che l'empirismo fenomenologico corre il duplice pericolo del riduzionismo e del deduttivismo, la fenomenologia dal punto di vista empirico prova a fugarli entrambi con una teoria della coscienza colta nella sua vita quotidiana, un'analisi dell'apparenza condotta con serio buon umore e un amore modesto per la verità.