Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sincronicità come principio di connessioni acausali. Antologia ragionata con testo tedesco a fronte
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Scholè |
TRADUTTORI | V. Cicero |
EAN | 9788828403265 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Psicologia Psicoanalisi |
COLLANA / SERIE | Orso blu |
LINGUA | ita |
Descrizione
Sincronicità come principio di connessioni acausali (1952) è lo scritto che, insieme alle riflessioni esposte negli altri capolavori coevi come Aion, Risposta a Giobbe, Mysterium Coniunctionis, corona il pensiero maturo di Carl Gustav Jung. La meticolosa descrizione dei fenomeni sincronici offre uno spaccato unico sulla "Terra degli Archetipi", che costituisce l'aspetto più profondo della psicologia analitica e in questo scritto dà luogo a una interpretazione della temporalità tra le più originali del Novecento. L'opera viene proposta in una traduzione che rende la complessità della terminologia e del periodare junghiano ed è completata da una introduzione, da note essenziali e da un catalogo di parole chiave.