Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - Vol. 27 - Librerie.coop

Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - Vol. 27

di
€ 35,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Morcelliana
EAN 9788828403036
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Pedagogia e discipline educative
LINGUA ita

Descrizione

Sezione monografica: L'Umanesimo ri/formativo. Leggere, scrivere, vivere nel Quattrocento italiano a cura di Monica Ferrari e Giuseppe Tognon Monica Ferrari, Premessa Robert Black, The School of Santissima Annunziata during the Fourteenth and Fifteenth Centuries. Humanism and Music in a Florentine Convent Mariarosa Cortesi, Alcuni passi nella scuola del primo Quattrocento tra artes sermocinales e artes reales Christiane Klapisch-Zuber, Stratégies humanistes contre les violences pédagogiques du Quattrocento Monica Ferrari, Il tema dell' humanitas nell'educazione epistolografica e retorica alla corte degli Sforza Federico Piseri, Dalla schola alla cattedra. Giorgio Valagussa allievo e maestro tra lo studium guariniano di Ferrara e la corte sforzesca di Milano Marco Bartoli, Un atelier pedagogico rinascimentale. Il monastero del Corpus Domini di Bologna Paolo Rosso, L'educazione delle élites intellettuali di corte. Umanesimo e pedagogia nell' entourage dei duchi di Savoia nel tardo Quattrocento Patrizia Bertini Malgarini - Ugo Vignuzzi, Le "lingue nuove" nelle grammatiche latine degli Umanisti italiani David Salomoni, Mobilità sociale e scuola nelle signorie padane del tardo Medioevo. Alcuni esempi del XV e XVI secolo Matteo Morandi, Umanisti e umanesimo nella letteratura storico-pedagogica italiana dall'Unità alla Grande guerra Giuseppe Tognon, La storia dell'educazione e la modernità storiografica. Il caso dell'«Umanesimo civile» italiano del Quattrocento.