Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lassù sulle montagne. Dalla regina Margherita a Reinhold Messner, un secolo di alpinismo nelle pagine del «Corriere della Sera»
€ 19,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Solferino |
EAN | 9788828202721 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Letteratura Turismo e guide Sport |
COLLANA / SERIE | Connessioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
1876: dal centro di Milano un giornale di pianura «vede» le montagne all'orizzonte, e comincia a raccontarle. Le prime imprese alpinistiche, il Cai, i sentieri del Re cacciatore e della Regina alpinista, le valanghe; e poi la guerra delle cime, il regime, l'esaltazione degli eroi, le spedizioni in terre lontane, le conquiste e le tragedie... Quella che emerge dagli archivi del «Corriere» è una storia appassionante, vissuta e qui ricostruita giorno per giorno. È un viaggio nel tempo che riporta il lettore nel vivo delle piccole e grandi imprese, dal Monte Rosa al Cervino all'Himalaya, da Quintino Sella a Reinhold Messner passando per il Duca degli Abruzzi, Guido Rey, Walter Bonatti, Ardito Desio, Cesare Maestri: eroi, pionieri e gente comune raccontati dai «giornalisti d'alta quota» del «Corriere della Sera». Tra firme prestigiose e cronaca quotidiana, dalle pagine del giornale spunta una sorprendente e nostalgica arrampicata lungo oltre cent'anni di immaginario collettivo. Prefazione di Lorenzo Cremonesi.