Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La pena della violenza, la violenza della pena. La giustizia riparativa: perché riparare la giustizia - Librerie.coop

La pena della violenza, la violenza della pena. La giustizia riparativa: perché riparare la giustizia

€ 23,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Key Editore
EAN 9788827906149
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita

Descrizione

Fin dalla sua nascita, la giustizia ha costruito il proprio apparato attorno al reato come se questo fosse una realtà ontologica a sé stante. Per contro, gli studi contemporanei sembrano riconoscere la rilevanza scientifica dell'atto deviante senza la possibilità di prescindere dall'aspetto narrativo e relazionale. Oltre a questa dicotomia, la moderna criminologia si è orientata allo studio di altri due elementi fondamentali quali la vittima e l'autore di reato. Quest'ultimo si sta riscoprendo come soggetto non mosso da pulsioni, bensì da lucida razionalità; mentre il fiorire della vittimologia testimonia l'interesse crescente per le vittime. Ecco perché nel tempo si sono creati dei vuoti epistemologici quasi insanabili tra la giustizia ed i suoi oggetti di studio/intervento. Questo libro, in un'ottica falsificazionista e metodologicamente rigorosa, esamina le teorie meno celebri del panorama criminologico e sociologico, con l'obiettivo di riempire queste lacune, cercando di mettersi "dalla parte del vuoto" per dargli forma e significato, ipotizzando l'instaurarsi di un nuovo modello di giustizia riparativa, che tratti il reato come fenomeno nella sua totalità e complessità.