Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Il segreto e il sublime
Protezione:
Adobe DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Edizioni Mediterranee |
EAN | 9788827230558 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Filosofia Religioni |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Taoismo religione, filosofia, disciplina, pratica di vita: in quanti modi differenti siamo abituati a declinarlo? E’ però impossibile ingabbiare questa dottrina in una semplice definizione. Come riporta l'Autore ripercorrendo uno dei testi fondativi, il classico taoista Tao Te Ching, si legge la frase “La Via (Tao) che può essere nominata non è la vera Via” attribuita al vecchio maestro Lao Tzu tra i padri del taoismo fondatore, si dice, assieme al maestro Zheong Tze (Chuang tzu). In verità è difficile attribuire date e paternità precise, le origini di questa disciplina si perdono nella storia della Cina, anche se le prime testimonianze scritte dell’esistenza della scuola taoista compaiono nel periodo in cui si affermava il Confucianesimo (periodo degli Stati Combattenti). Tornando al testo classico attribuito a Lao Tze si capisce che nel taoismo frasi come questa riportano ad una pratica mistica, che si occupava dei misteri del Supremo alla ricerca della Via. Il termine Tao (o Dao) è antichissimo, usato da diversi filosofi e scuole, letteralmente significa appunto Via o Sentiero. Il simbolo del Tao – l’equilibrio degli opposti nell’eterno alternarsi di yin yang - rappresenta un concetto dinamico, nulla è fermo e nulla è assoluto: questo permette il fluire del cosmo e della vita.