Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia del federalismo elvetico - Librerie.coop

Storia del federalismo elvetico

€ 16,99
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE StreetLib
EAN 9788826051277
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Il federalismo è una scuola di pensiero che tende alla ricerca continua di mediazione tra l'individuo e la collettività, tra diversità e unità. Si tratta, scrive Carlo Moos - professore emerito di Storia contemporanea presso l'Università di Zurigo - di «ricerca di unità nella molteplicità». La Svizzera, costantemente in vetta alle classifiche internazionali sulla competitività, rappresenta il risultato più riuscito e affascinante di tale mediazione. Sebbene ancorata da tempo nella neutralità, la Confederazione ha affrontato scontri religiosi e socio-culturali interni piuttosto aspri, sfociati in una guerra civile. Questo libro ripercorre le tappe salienti dell'evoluzione del federalismo elvetico che, oltre ad essere una peculiare formula di scienza politica, è un vero e proprio modo di pensare che abbraccia ogni aspetto della vita pubblica. Invito alla lettura di Carlo Lottieri, prefazione di Giancarlo Pagliarini, postfazione di Alberto Mingardi.