Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La tutela penale della privacy nell'ordinamento italiano. Ambiti applicativi e prospettive future - Librerie.coop

La tutela penale della privacy nell'ordinamento italiano. Ambiti applicativi e prospettive future

€ 13,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aracne
EAN 9788825538687
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita

Descrizione

Viviamo in un contesto sociale caratterizzato da una veloce e spesso incontrollata trasmissione delle informazioni, in cui il legislatore, nazionale e comunitario, si è trovato a fronteggiare la sfida di bilanciare il diritto alla libera circolazione dei dati personali, intrinsecamente connesso alle esigenze di sviluppo del mercato economico digitale, con il diritto alla privacy e alla protezione dei dati personali. Da tempo ci si è interrogati sul ruolo di deterrenza delle norme penali poste a presidio di un diritto fondamentale qual è quello alla riservatezza, funestato da fenomeni sempre più dilaganti, ad esempio il revenge porn, che rendono necessarie stringenti forme di tutela per le inconsapevoli vittime. L'entrata in vigore del Regolamento 2016/679/UE (GDPR) ha avuto l'arduo compito di disciplinare, in maniera più compiuta, il trattamento dei dati personali, imperniandolo sui principi del consenso e della responsabilizzazione del titolare, affidando agli Stati membri la pianificazione in materia criminale per la predisposizione di sanzioni che siano «effettive, proporzionate e dissuasive». Il volume mira a ricostruire la portata innovativa della riforma, offrendo al lettore un'ampia panoramica e una solida disamina della complessa normativa, soffermandosi sugli aspetti strettamente penalistici per orientarsi in un settore che involge numerosi ambiti della quotidianità e del diritto, con un approccio chiaro, diretto e sistematico.