Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Gli effetti benefici dell'«expressive writing» sui soggetti traumatizzati
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne |
EAN | 9788825537765 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Psicologia Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Gli effetti dei traumi relazionali infantili conseguenti ad abusi e violenze, sono devastanti. La relazione disfunzionale con il caregiver ostacola la costruzione di Modelli Operativi Interni funzionali a potenziare i fattori di resilienza che permettono di fronteggiare eventi traumatici o stressanti. La narrazione favorisce l'acquisizione di consapevolezza delle emozioni vissute, grazie all'uso di una sintassi ben articolata secondo principi spazio-temporali di causa-effetto; favorisce l'assemblamento di sensazioni disgregate (Pennbaker). Confrontarsi con il trauma riduce il lavoro fisiologico di inibizione e abbassa il livello generale di stress nell'organismo.