Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Griselda, Ghismonda, Lucretia. La fortuna di tre storie d'amore nel Cinquecento ungherese
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne |
EAN | 9788825536836 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
La monografia costituisce il primo tentativo di presentare la ricezione ungherese delle novelle amorose umanistiche nel suo contesto mitteleuropeo. Vengono riorganizzati i risultati di esperti della novellistica umanistica e della sua ricezione come V. Branca, G. Albanese, P. Viti, R. Morabito, M.A. Terzoli, T. Barolini, D. Pirovano, J. Krzyzanowski, P. Marchesani, S. Graciotti, A. Mestan, G. Franczak, T. Komlovszki, T. Klaniczay e altri. L'esplorazione degli effetti delle novelle umanistiche sulla cultura ungherese continua fino alla fine del Settecento, con la presentazione di tutte le apparizioni di tre figure femminili nella poesia popolare magiara: la Griselda petrarchesca, la Ghismonda di Filippo Beroaldo e la Lucretia senese di Enea Silvio Piccolomini.