Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dal mito alla storia Sibillina
€ 9,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne |
EAN | 9788825535815 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il saggio ha come obiettivo quello di inquadrare in maniera multifocale il personaggio mitico della Sibilla e la letteratura a questa ispirata. Proponendo una selezione critica delle fonti classiche designanti le caratteristiche profetiche, oracolari, sociali, politiche ed artistiche delle Sibille attestate in Occidente e in Oriente, viene affrontato il tema della aemulatio in imitando che interessò questa figura sui generis tra la cultura pagana e quella giudaico-cristiana. La campionatura di testi selezionata (tra cui compaiono oracoli inediti) permette di considerare l'oracolistica sibillina un filone letterario dotato di autonomia, a partire dal V sec. a.C. fino all'epoca moderna. Recuperando l'approccio storico-religioso e quello più prettamente comparativo, viene indagato, infine, il potere di fascinazione sibillina, con un focus sulle ricadute sociali, geografiche ed economiche contemporanei.