Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La mia antistoria. Pensieri di un professore nel tempo della pandemia e dell'intelligenza artificiale - Librerie.coop

La mia antistoria. Pensieri di un professore nel tempo della pandemia e dell'intelligenza artificiale

€ 9,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aracne
EAN 9788825535129
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

Una serie di pensieri non conformisti sul passato di un professore di filosofia caratterizzano questo scritto. L'intento è però quello di parlare non delle proprie, ma di altre esperienze, di persone, situazioni, congiunture incontrate. L'anticoformismo dipende dal modo di narrare, sincero e poco rispettoso di consegne retoriche. Gli incontri con questi amici sono reali (ad esempio con Giovanni Moro, Marcello Pera, Claude Levi-Strauss, Emanuele Severino); oppure letterari (ad esempio quello con Turing). Il clima della narrazione dipende anche dall'immobilità e dal malessere creato dalla pandemia, contro la quale l'autore invoca la "filosofia" dell'intelligenza artificiale (Alan Turing come modello).